Essa rientra nei trattamenti di tempra isotermica, atta ad ottenete strutture particolarmente adatte a sollecitazione alternate e/o alla necessità di avere le minor distorsione possibili dovute all’elevato shock termico nella fase di raffreddamento.
Tale operazione viene effettuata ponendo il mezzo di raffreddamento (bagno di sale fuso) ad una temperatura superiore al Ms tale da ottenere strutture bainitiche diverse (Austempering, Martempering).